-
La fragilità come disarmonia,
la ricerca per ritrovare sintonia,
la prevenzione per mantenere l'armonia.cos'è la fragilità

Il progetto Frailbiotrack
Prevenire le disarmonie dell’età fragile
Il progetto Frailbiotrack prevede il reclutamento di circa 700 persone fra quelle che già hanno partecipato allo studio “InveCe.Ab” (realizzato dalla Fondazione Golgi Cenci e dalla Federazione Alzheimer Italia) per eseguire una valutazione multidimensionale e prelevare i campioni che verranno analizzati nei laboratori biologici.
In questo modo sarà possibile valutare le traiettorie di fragilità e i marcatori biologici ad esse associati in soggetti anziani.
Congresso
20/22 novembre 2019
NEUROMI 2019
Frailtuning presente al congresso NEUROMI 2019 – Food for brain: promotion health and preventive diseases con il poster L’effetto della dieta sulla fragilità e la demenza: risultati dello studio di coorte InveCe.Ab.
News
16 novembre 2019
10 anni di Fondazione Golgi Cenci
10 anni di ricerca per cambiare il futuro.
È il titolo dell’evento che la Fondazione Golgi Cenci organizza sabato 16 novembre per celebrare i suoi 10 anni di attività.
Simposio
14/15 novembre 2019
4ª SIMPOSIO IFOM
Frailtuning partecipa al 4° simposio IFOM – Breaking Boundaries: Metabolism at the Cross-roads con il poster Fragilità degli anziani e infiammazione.
Convegno
4/5 ottobre 2019
Convegno All4AD
Frailtuning partecipa al convegno All4AD – Alliance for Alzheimer’s disease and other Dementias, che si svolge il 4 e il 5 ottobre alla Fondazione Mondino di Pavia.

Cos’è la fragilità
Una sindrome fisiologica caratterizzata dalla riduzione delle riserve funzionali e dalla diminuita resistenza allo stress.
Il team
Fondazione Mondino di Pavia, Fondazione Golgi Cenci di Abbiategrasso, Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano.
Contatti
Come contattere e raggiungere i promotori del progetto Frailbiotrack: per conoscere la fragilità e gli obiettivi della nostra ricerca.
